Momenti di paura durante una puntata di Reazione a Catena. A raccontarlo è stato Marco Liorni: ecco che cosa è successo.
Nel corso di una registrazione della puntata del quiz televisivo, il conduttore, i correnti e il pubblico presente sono stati presi dal panico. A spiegare l’accaduto è stato lo stesso Liorni tramite i suoi profili social informando i follower.

Durante la registrazione di una puntata di Reazione a Catena, che andrà in onda nei prossimi giorni, tutti i presenti hanno avvertito una forte scossa di terremoto registrata dall’osservatorio Vesuviano. L’episodio si è verificato nel pomeriggio di giovedì 7 settembre 2023 alle ore 19,45. Il sisma ha provocato attimi di terrore come lo stesso Marco Liorni ha spiegato.
Reazione a Catena, terremoto avvertito durante la registrazione
Proprio nel momento in cui è stata registrata la scossa di terremoto di magnitudo 2.5, Marco Liorni si trovava a Napoli per registrare una puntata di Reazione a Catena. Per fortuna il sisma non ha provocato danni e feriti, anche se ha creato panico all’interno degli studi Rai nella città campana.
“Terremoto a Napoli. Eravamo in registrazione di Reazione a Catena. – si legge sul profilo Twitter di Liorni – Tutti hanno mantenuto la calma”, ha poi aggiunto nonostante la scossa sia stata avvertita da tutti i presenti, compreso il conduttore stesso.
Il quiz di Rai 1 non è stato il solo programma ad essere interrotto dalla scossa. Sui social gira il video in cui il giornalista Alessandro Di Liegro è in diretta con il Tgr Campania quando avverte il terremoto. È riuscito a mantenere la calma e ha invitato tutti a stare tranquilli senza sospendere il notiziario.
Il terremoto è stato localizzata nella zona dei Campi Flegrei, precisamente nei pressi di Agnano – Astroni. Il sisma però è stato avvertito anche in altri luoghi della regina come in tutti i Paesi Vesuviani, tra cui San Giorgio a Cremano e Portici, così come nell’area flegrea che comprende Pozzuoli e Quarto.